Privacy Policy
Cookie Policy

LA NOSTRA RETE SOCIALE

"Facciamo parte della Rete dell’Economia Solidale

basata sulla valorizzazione delle relazioni,

un’equa ripartizione delle risorse,

il rispetto e la tutela dell’ambiente

e il perseguimento di finalità sociali"

La Cooperativa Wonder è socia del Distretto dell'Economia Solidale di Modena (DESMO) e partecipa ai lavori del Coordinamento Regionale dell'Economia Solidale dell'Emilia Romagna (CRESER).

Facciamo parte del Gruppo di lavoro tematico "Energia Solidale e Consapevole" del Forum regionale dell'Economia Solidale istituito dalla Regione Emilia Romagna con la Legge Regionale 19/2014.

Partecipiamo inoltre ai lavori del Gruppo "Sovranità Energetica" di CO-Energia, un’associazione che raggruppa GAS (Gruppi di Acquisto Solidali) e DES (Distretti dell'Economia Solidale) in una rete nazionale per cercare un’alternativa sostenibile e etica nel settore dell'energia attraverso la selezione di fornitori in base a criteri etici e mutualistici.

Wonder aderisce a Confcooperative di Modena che si fonda sui valori dell’autosufficienza, dell’autoresponsabilità, della democrazia, dell’eguaglianza, dell’equità e della solidarietà, aderendo ai valori etici dell’onestà, della trasparenza, della responsabilità sociale e dell’altruismo.

Infine Wonder è socia di Banca Etica, nata per innovare il sistema bancario mettendo al centro gli impatti sociali e ambientali del credito erogato attraverso il quale vengono finanziati esclusivamente progetti a impatto positivo per le persone e il pianeta.

DES di Modena

Il Distretto dell'Economia Solidale di Modena (DESMO) ha l’obiettivo di costruire e formalizzare una rete locale di economia solidale tra Gruppi d’Acquisto Solidali (GAS), produttori, agricoltori, cooperative sociali e di produzione lavoro, botteghe del commercio equo, rappresentanti della finanza e dell'energia etica ed altre realtà operanti nell’ambito dell’economia solidale sulla provincia di Modena.

CRESER

Il Creser è un coordinamento di attori (associazioni o gruppi) della Regione Emilia-Romagna che si riconoscono nei principi dell’Economia Solidale volgendo lo sguardo al bene collettivo (ad es. agricoltura, energia, alimentazione): le prassi attuate dai suoi membri costituiscono la prova tangibile dei risultati che possono essere raggiunti applicando il consumo critico e consapevole al proprio stile di vita.

Forum dell'Economia Solidale

Approvata definitivamente il 23 luglio 2014, la Legge Regionale n.19/2014 "Norme per la promozione e il sostegno dell’Economia Solidale" nasce da una modalità di elaborazione “dal basso” partecipata e condivisa e indica Principi e Valori di riferimento e delinea il potenziale di sviluppo dell’Economia Solidale in Emilia Romagna anche attraverso l'istituzione di un apposito Forum di dialogo e confronto.

Confcooperative Modena

Confcooperative è la maggiore associazione nazionale di rappresentanza e tutela del movimento cooperativo italiano per numero di imprese associate: dal 1948 Confcooperative Modena riunisce persone che condividono idee e progetti, che uniscono le loro forze per affrontare insieme le sfide competitive ed innovative del mercato, senza dimenticare i valori di solidarietà, collaborazione e neutralità.

CO-Energia

CO-Energia è un'associazione nazionale di secondo livello nata per avviare progetti di Economia Solidale che puntano ad una responsabilizzazione etica, dal basso, dell’economia e della gestione dell'energia, le cui risorse finanziarie provengono esclusivamente dalle quote sociali e dal "Fondo di solidarietà e futuro", a sua volta alimentato dai progetti collettivi attualmente attivi.

Banca Etica

Banca Etica svolge attività bancaria a partire dai principi fondativi di trasparenza, partecipazione, equità, efficienza, sobrietà, attenzione alle conseguenze non economiche delle azioni economiche e credito come diritto umano, finanziando con il risparmio raccolto organizzazioni che operano nei settori della cooperazione sociale, cooperazione internazionale, cultura e tutela ambientale.


Vuoi contribuire ai progetti di Wonder? 

Scopri come


Collaborazioni & Partners

Wonder Società Cooperativa Sociale - Start-Up Innovativa

Viale Moncalieri 27 - 41049 Sassuolo (MO)

+39 331 77 105 75

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Registro Imprese: C.F. P.IVA 03873900363 - R.E.A. 424810 - Albo Soc. Coop. C131213 - Albo regionale delle Cooperative Sociali: 1272

Iscritta nell’apposita Sezione Speciale del Registro Imprese in qualità di Start-Up Innovativa in data 22/11/2021

logo wonder

© Wonder Società Cooperativa Sociale. All rights reserved. - C.F./P.IVA 03873900363