Progettista elettronico con esperienza pluriennale di progettazione e realizzazione di circuiti stampati a livello avanzato, gestione della sicurezza elettrica, elettronica di potenza, omologazioni e test. Nella veste di consulente esterno, ha progettato e realizzato simulatori di vettura di Formula Uno, rack di collaudo motori, strumenti di ricerca e sviluppo, impianti antincendio vettura e apparati per la certificazione, con particolare competenza sulla gestione ottimizzata di batterie al litio (dovuta all’esperienza specifica di retrofit elettrici automotive) ed esperienza sulle interfacce per disabilità e relativi sensori specifici.
Ingegnere elettronico, titolare dello Studio AgilIoTy, fornisce consulenza e partnership di progettazione, integrazione e realizzazione sistemi informatici connessi, Internet of Things e Machine-2-Machine, orientate al lancio di prodotti e servizi innovativi. Vanta una vasta conoscenza di linguaggi di programmazione, sistemi database e analitici, sistemi operativi, networking IPv4/IPv6, middleware di gestione dati, piattaforme IoT per servizi in cloud (SaaS) o installate su server. Dal novembre 2019, iscritto nell'Albo degli Innovation Manager del Ministero dello Sviluppo Economico.
Progettista meccanico su Cad 3D e 2D, specializzato in progettazione e prototipazione meccanica di automazioni industriali, operatore su macchine c.n.c 2 e 5 assi, controllo qualità con sistemi 3d per la produzione di particolari del settore automazione industriale, automotive e farmaceutico di elevata precisione. Nell'aprile 2021 ha fondato l'azienda di grafica e design CRDesign.
Sviluppatore con esperienza pluriennale in software middle/top-level che si integrano sia con i macchinari sia con i gestionali di alto livello (SAP, AS400, Unix ecc.) è titolare di ITECH, azienda specializzata nell’automazione industriale, nella progettazione elettronica e nella realizzazione di software avanzato per la gestione dell’attività produttiva, della logistica e dell’automazione, di software per supervisione PLC e di software middle/top level che si integra sia con i macchinari, sia con i gestionali di alto livello.
Integratore di sistemi e Energy Manager in Formigine Patrimonio (e in precedenza in SGP - Sassuolo Gestione Patrimoniale), tra le altre mansioni si occupa da anni per conto dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico di programmazione impianti domotici di regolazione e controllo, analisi dei consumi e gestione degli impianti di cablaggio strutturato, monitoraggio impianti di illuminazione e implementazione processi gestionali informatici.
Ingegnere meccanico, già Direttore tecnico in Moto Guzzi - Benelli- Fantic Motor - Agrati Garelli - Franco Morini Motori, ha grande esperienza in progettazione meccanica, disegno tecnico e CAD e di gestione di progetti relativi all'intero motoveicolo. Libero Professionista dal 1993 ha collaborato nella progettazione e sviluppo di prodotti per conto di diverse importanti Aziende italiane operanti in differenti settori (Emak, Robur, FAIP, IAME , ...) contribuendo a definire ed attivare procedure e strumenti software.
Ingegnere aerospaziale, ha sviluppato notevole esperienza nella ricerca, sviluppo e progettazione di propulsori elettrici e nella loro integrazione con l’elettronica di bordo. Esperto in protocolli di telecomunicazione e in sistemi di monitoraggio delle reti di telefonia grazie alla pluriennale esperienza con le tecnologie mobili GSM, GPRS e UMTS, si è occupato di corsi di formazione IT e telecomunicazioni e vanta una notevole esperienza nello sviluppo di propulsori elettrici e di batterie per autoveicoli.
Ricercatore e ingegnere informatico indipendente, specializzato in Programmazione (Haskell, Lisp, Java, C, C++, Objective-C, Perl, Python, HTML, CSS, XML, PHP), Elaborazione del linguaggio naturale (metodi simbolici e statistici), Analisi computazionale e generazione di comportamenti non verbali, Logica matematica, Teoria della dimostrazione automatizzata, Apprendimento automatico (attenzione alle reti neurali), Visione artificiale (tracciamento della pelle, riconoscimento dei modelli), Metodi sperimentali per la ricerca sul linguaggio naturale e, in sintesi, in Machine Learning e Intelligenza Artificiale.
Viale Moncalieri 27 - 41049 Sassuolo (MO)
+39 331 77 105 75
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Registro Imprese: C.F. P.IVA 03873900363 - R.E.A. 424810 - Albo Soc. Coop. C131213 - Albo regionale delle Cooperative Sociali: 1272
Iscritta nell’apposita Sezione Speciale del Registro Imprese in qualità di Start-Up Innovativa in data 22/11/2021