WonderMind è un dispositivo modulare di integrazione dei sistemi per la raccolta dei dati di campo, la contabilizzazione energetica, l’ottimizzazione nella gestione d’impianto, la pianificazione predittiva delle manutenzioni, in grado di massimizzare l’efficienza energetica degli impianti tecnici dell’edificio in relazione alle condizioni ambientali esterne e ai differenti profili di utilizzo e occupazione dei singoli ambienti.
Completezza: WonderMind non si limita, come la maggior parte dei suoi competitor, ad acquisire e analizzare dati elettrici, ma è in grado di operare su dati termoidraulici acquisiti da sensori ed attuatori come su dati domotici interni ed esterni;
Neutralità: WonderMind può operare su impianti e dispositivi IoT di qualsiasi marca e modello, impiegando i 3 principali protocolli aperti disponibili nel settore (Modbus RTU/IP, KNX, BACnet, …);
Scalabilità: WonderMind garantisce la massima scalabilità, consentendo di personalizzare il quadro in base alle condizioni ambientali (dimensioni dell’impianto, quantità di dati disponibili, obiettivi del cliente, grado atteso di automazione delle risposte, …);
Modularità: WonderMind garantisce la modularità del progetto, consentendo di potenziare il quadro al variare delle condizioni ambientali, anche in fasi successive;
Fascia di costo: WonderMind propone un servizio paragonabile a quello fornito dai principali System Integrators del settore Industry, ma con un costo al cliente molto inferiore (visto il mercato di riferimento).
Ci sono moltissimi sistemi di efficientamento di impianti e raccolta dei dati, ma di solito ogni dispositivo ha il suo: in un impianto complesso (fotovoltaico, pompa di calore o caldaia, solare termico, sistemo domotici interni ed esterni, allarme, sensori di fumo, ...) ogni componente attua algoritmi di efficientamemento energetico raccogliendo e mettendo a disposizione i propri dati, ma senza preoccuparsi di dialogare con gli altri.
WonderMind invece nasce con una logica informatica e può scambiare dati con tutto il "sistema", armonizzandone il funzionamento attraverso il dialogo con ogni dispositivo che lo compone e permettendo quindi di raggiungere un livello di efficientamento molto più spinto.
Rendere i dati di sistema confrontabili è tutt’altro che scontato: se è vero infatti che normalmente ogni impianto o dispositivo ambientale mette a disposizione i propri dati attraverso strumenti “chiusi” come App o portali, su ognuno di questi strumenti i dati vengono forniti “già aggregati” attraverso criteri diversi (unità di misura utilizzate, frequenza di acquisizione dei dati, modalità di rappresentazione, …) e per questo motivo le informazioni risultano non immediatamente confrontabili (ricordiamo che i dati aggregati non possono più essere disaggregati!).
In modo sintetico e non esaustivo, possiamo fare alcuni scenari di utilizzo di WonderMind:
WonderMind è uno strumento di audit o diagnosi energetica real-time, ma è anche un dispositivo di efficientamento energetico attivo, ottimizzato ed armonizzato che consente nel contempo di mantenere il comfort abitativo: in sintesi WonderMind è quindi a tutti gli effetti un sistema di Building Automation evoluto.
Viale Moncalieri 27 - 41049 Sassuolo (MO)
+39 331 77 105 75
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Registro Imprese: C.F. P.IVA 03873900363 - R.E.A. 424810 - Albo Soc. Coop. C131213 - Albo regionale delle Cooperative Sociali: 1272
Iscritta nell’apposita Sezione Speciale del Registro Imprese in qualità di Start-Up Innovativa in data 22/11/2021